Mediatizzazione dello sport. Attori sociali, processi culturali, forme mediali (La)

Riferimento: 9788835175292

Editore: Franco Angeli
Autore: Tirino Mario
Collana: Sport, cultura, società
In commercio dal: 10 Novembre 2025
Pagine: 176 p., Libro in brossura
EAN: 9788835175292
26,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Dagli scritti letterari ai fantasy sport, dalle radiocronache al betting, dalla liveness televisiva alla datafication delle piattaforme digitali, dal film sportivo agli stadi smart: il simbiotico rapporto tra i media (intesi come istituzioni sociali, sistemi espressivi e apparati socio-tecnici) e lo sport si è evoluto e consolidato costantemente, da fine '800 ai nostri giorni. Il volume propone un'agile introduzione alla mediatizzazione dello sport, intesa come metaprocesso e come framework analitico. Partendo da una rassegna delle principali teorie della mediatizzazione, il testo attraversa le diverse fasi: l'era dominata dalla logica mediale della stampa, quella contrassegnata dall'impero della liveness radiotelevisiva, la liberalizzazione dei mercati delle telecomunicazioni e, infine, la digitalizzazione e i suoi quattro subprocessi (social-mediatizzazione, mediatizzazione mobile, platformizzazione, AI e Metaverso). Il libro si conclude con una proposta di rivisitazione teorica in tre passaggi: la formulazione di una teoria unificata della mediatizzazione dello sport, in grado di tenere insieme mediatizzazione informazionale e finzionale (film, serie tv, scritti letterari, ecc.); l'elaborazione del modello analitico SCM (social actors - cultural processes - media forms) per superare il modello del triangolo SMS; la fusione degli approcci di media ecology e media archaeology nello studio della mediatizzazione dello sport.