Università, territori, educazione. La sfida ecologica e comunitaria della sostenibilità

Riferimento: 9788835174875

Editore: Franco Angeli
Autore: Calvano Gabriella
Collana: Ecologie della formazione
In commercio dal: 10 Novembre 2025
Pagine: 200 p., Libro in brossura
EAN: 9788835174875
28,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Come può l'università italiana diventare protagonista del cambiamento verso un futuro sostenibile? Nell'epoca delle crisi climatiche e sociali, gli atenei non possono più limitarsi a trasmettere conoscenze: devono trasformarsi in laboratori viventi di innovazione e giustizia sociale. Questo volume intende tracciare una strada concreta per questa metamorfosi, intrecciando teoria e pratica in un percorso che va dai modelli internazionali di università civica ed ecologica alle competenze chiave per la sostenibilità fino all'analisi dei progetti visionari elaborati dagli studenti dell'Università di Bari. Da essi emerge come le nuove generazioni non si limitino a criticare l'esistente ma siano disposte a immaginare e progettare una nuova idea di università: generativa, democratica, capace di radicarsi nei territori e costruire ponti tra sapere accademico e trasformazione sociale. Destinato a docenti, ricercatori, dirigenti universitari, studenti e policy maker, il volume si rivolge a chiunque voglia contribuire alla costruzione di università capaci di generare futuro, giustizia sociale e speranza attiva. Un invito a riconoscere la sostenibilità non come vincolo ma come principio generativo a partire dal quale le università possano ripensare l'educazione, la ricerca e il rapporto con i territori.