Editoria e cultura a Napoli nel XVIII secolo

Riferimento: 9788820727796

Editore: Liguori
Autore: Rao A. M. (cur.)
Collana: Quaderni Dip.filos.-pol.Ist.univ.orient.
In commercio dal: 01 Gennaio 1998
Pagine: 968 p., Libro
EAN: 9788820727796
50,99 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

La storia del libro nella Napoli del '700: dalla produzione alla circolazione, dalle norme legislative sull'attività tipografica alla censura laica ed ecclesiastica. Dallo studio di un'ampia serie di stampatori e librai noti e meno noti e dei loro rapporti con altri centri editoriali italiani emerge un quadro dell'editoria napoletana settecentesca molto più animato e vivace di quanto non apparisse in passato. Napoli fu un grande centro della cultura europea, ma ben poco si conosceva delle condizioni materiali che resero possibile la produzione e la circolazione delle idee, delle strategie di comunicazione messe in opera da parte delle istituzioni statali e ecclesiastiche e degli ambienti intellettuali di formazione illuminista.