Arte, la letteratura, la religione in Calabria nel periodo bizantino (L')

Riferimento: 9788851724795

Editore: L'Autore Libri Firenze
Autore: Filipponio Michele
Collana: Biblioteca 80
In commercio dal: 20 Giugno 2013
Pagine: 104 p., Libro
EAN: 9788851724795
12,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Un interessante "excursus", indicativo di un itinerario spirituale e religioso che ci permetterà di rivivere il passato, di attualizzarlo, di commuoverci al pensiero che laici e sacerdoti abbiano prodotto in Calabria opere di pregio con straordinaria capacità inventiva, per lasciare ai posteri un ricco testamento spirituale. Si tratta di un immenso patrimonio artistico, storico e religioso che è rappresentato oggi dai tanti luoghi di culto, nonché dalle innumerevoli opere architettoniche di inestimabile valore, opere che conservano intatto il loro fascino. Dalla Cattolica di Stilo a Santa Maria del Pàtire, dalla Chiesetta di San Marco di Rossano (nel cui duomo è custodito il Codex purpureus), al Katholikon di San Giovanni Teresti di Bivongi, alla Cattedrale di Gerace, città sacra per gli ortodossi.