Bibliografia e identità nazionale. Il caso Trentino nel XVIII secolo (rist. anast. 1733)

Riferimento: 9788884205339

Editore: Forum Edizioni
Autore: Rivali L. (cur.)
Collana: Libri e biblioteche
In commercio dal: 01 Febbraio 2010
Pagine: 224 p., Libro in brossura
EAN: 9788884205339
24,00 €
Quantità
Disp. in 5/6 gg lavorativi

Descrizione

Il volume ricostruisce i tentativi di realizzare una bibliografia locale nel Trentino del Settecento. Quella che a prima vista potrebbe sembrare una vicenda per molti versi marginale assume, invece, una certa rilevanza in quanto si intreccia con la riscoperta e la definizione di un'identità territoriale prima che politica, linguistica e culturale. Protagonista di queste pagine è il roveretano Jacopo Tartarotti (1708-1737), fratello minore del più celebre Girolamo, che, pubblicando nel 1733 il suo Saggio della Biblioteca Tirolese, propose agli studiosi locali, e non solo, un primo abbozzo di una bibliografia di scrittori trentini che rimase al centro (con riferimenti anche fortemente polemici) del dibattito culturale fino ai primi dell'Ottocento. Ecco dunque il significato di riprodurre le pagine del saggio in edizione anastatica. Se il Trentino del Settecento ha già offerto numerosi e interessanti spunti per la ricerca storica e per la ricostruzione di fondi librari antichi, è la prima volta, invece, che viene indagato da un punto di vista prettamente bibliografico.