Capitano che trasportava gli emigranti. Francesco Gerolamo Ansaldo, 1857-1926 (Il)

Riferimento: 9788815391216

Editore: Il Mulino
Autore: Lo Basso Luca
Collana: Percorsi
In commercio dal: 07 Marzo 2025
Pagine: 240 p., Libro in brossura
EAN: 9788815391216
24,00 €
Quantità
Disp. in 5/6 gg lavorativi

Descrizione

Figlio di Giovanni Ansaldo, Francesco Gerolamo fu indirizzato giovanissimo verso la carriera marittima. Cominciò nel 1871 prestando servizio come mozzo e quando si congedò, nel 1922, era capitano di lungo corso della NGI, una delle principali compagnie di navigazione italiane e del mondo. In quei cinquant'anni assisté a cambiamenti epocali: iniziato alla vita di mare sui velieri diretti a Oriente, si trovò a navigare sui piroscafi che trasportavano gli emigranti tra fine Ottocento e inizio Novecento. Fu lui a ispirare a Edmondo De Amicis il personaggio del capitano nel romanzo Sull'oceano. Narratore straordinario, nella sua autobiografia e nelle sue innumerevoli lettere descrisse con ricchezza di particolari la vita di bordo, i cambiamenti nel lavoro marittimo nel periodo di passaggio dalla vela al vapore, ma anche e soprattutto l'epocale fenomeno migratorio che condusse milioni di italiani nelle Americhe. A partire da queste fonti, ancora inedite, Luca Lo Basso ricostruisce un efficace ritratto di Ansaldo e un ricco affresco storico e sociale dell'epoca nella quale egli visse e solcò i mari.