Boschi e mercanti. Traffici di legname tra la contea di Tirolo e la Repubblica d

Riferimento: 9788815101105

Editore: Il Mulino
Autore: Occhi Katia
Collana: Istituto storico italo-germ. Annali
In commercio dal: 06 Aprile 2006
Pagine: 292 p., Libro
EAN: 9788815101105
20,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Tra Cinquecento e Seicento l'accesso alle licenze di taglio di boschi rilasciate dalla Camera arciducale dell'Alta Austria diede alle élites residenti nella fascia di confine tra l'Impero e la Repubblica di Venezia grandi possibilità economiche, grazie allo sfruttamento delle risorse della montagna. La ricerca analizza la distribuzione degli interessi economici di alcune imprese, i loro legami con il circuito creditizio veneziano, l'organizzazione del lavoro e la distribuzione delle infrastrutture, ma anche l'intreccio di rapporti d'affari e di patronage tra i mercanti e le élites locali, i feudatari e i membri della burocrazia austriaca, interessati a trasformare in ricchezza un patrimonio naturale di lenta riproducibilità.