Immaginari distopici contemporanei

Riferimento: 9788893599887

Editore: Edizioni di Storia e Letteratura
Autore: Ceretta M. (cur.), Dividus A. (cur.), Trocini F. (cur.)
Collana: Studi storici e politici
In commercio dal: 03 Ottobre 2025
Pagine: 320 p., Libro
EAN: 9788893599887
28,00 €
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

La cultura contemporanea è un labirinto di distopie. Film, serie TV, romanzi, fumetti, manga, videogiochi, narrativa per bambini e giovani adulti ci propongono con insistenza scenari distopici, declinati su temi tanto diversi per contenuto quanto identici per cupezza. Con la sua presenza invasiva e pervasiva, la distopia è indubbiamente sintomo della nostra difficoltà di proiettarci nel futuro senza timori, ansie o angosce per ciò che sarà, ma è anche e sempre di più la spia di una moda culturale che, evidentemente, porta 'buoni' frutti a coloro che la praticano, siano essi scrittori, produttori, sceneggiatori, disegnatori o designer di videogiochi. A dispetto delle molte continuità tematiche esistenti fra la tradizione distopica classica e la produzione contemporanea, gli autori di questa raccolta dimostrano che gli immaginari distopici del XXI secolo possiedono alcuni tratti originali e ne indagano la portata inedita, approfondendo il fenomeno da differenti prospettive disciplinari.