L'amministratore di sostegno

Riferimento: 9788828868552

Editore: Giuffrè
In commercio dal: 04 Novembre 2025
Pagine: 478 p., Libro in brossura
EAN: 9788828868552
52,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il volume si occupa dell'idea ispiratrice e della sua traduzione nella legge n. 6 del 2004, fino alle esperienze straniere (particolarmente di quella spagnola, di grande interesse pratico); del quadro sovranazionale e dei suoi cantieri in corso di costruzione con le ipotizzate nuove linee regolative, specie in considerazione delle misure utili alle tante situazioni personali cross-border e all'incertezza della giurisdizione, alle esperienze del mandato di sostegno nelle prassi nazionali, con l'apporto del notariato, e a quella degli sportelli di prossimità, vivificatori dei rapporti tra le associazioni di volontariato e l'organizzazione giudiziaria della volontaria giurisdizione. In quest'ultimo ambito, si dà particolare rilievo al giudice tutelare e al PM, all'audizione dell'interessato e alla predisposizione di provvedimenti calibrati sulle esigenze e le difficoltà della persona beneficiaria dell'assistenza, a cominciare dalla scelta dell'amministratore di sostegno e al ruolo degli organismi del terzo settore, al reclamo e al ricorso per cassazione. Vengono studiati i provvedimenti a favore del beneficiario e il loro regime, i rapporti con gli enti della vita quotidiana: poste, banche, monopolisti e pubbliche amministrazioni. Si esplora l'ambito riservato al testamento e al matrimonio della persona fragile, i suoi trattamenti sanitari e le sue DAT. Infine, il rendiconto periodico, la chiusura dell'amministrazione, l'indennità dell'amministratore. L'opera si chiude con l'interrogativo su quali itinerari dell'Amministrazione di sostegno nel prossimo futuro.