Colore e percezione cognitiva. Progettare la qualità ambientale attraverso la componente cromatica

Riferimento: 9788891677389

Editore: Maggioli Editore
Autore: Polli Cristina
Collana: Politecnica
In commercio dal: 15 Luglio 2025
Pagine: 266 p., Libro in brossura
EAN: 9788891677389
24,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il colore è a un efficace driver comunicativo e un vero e proprio strumento progettuale. Ci aiuta a dare un senso all'ambiente e ad attribuire un nostro specifico significato a ciò che stiamo osservando. In quanto bisogno biologico, legato strettamente alla nostra evoluzione, all'istinto di sopravvivenza e correlato al bisogno di ordine, armonia, bellezza, deve rispondere in modo adeguato alle istanze comportamentali. Pertanto il progetto cromatico ha bisogno di solide basi teoriche sulle quali poter prendere forma. Ciò è possibile anche grazie alle discipline che studiano la relazione corpo/mente della persona, come le moderne neuroscienze. Al centro di ogni riflessione troviamo infatti il chi, ma abbiamo bisogno di comprendere anche come si sviluppano i processi percettivi, per mettere il soggetto al centro del progetto e per costruire condizioni ambientali coerenti con le necessità psicofisiologiche. Che lo si analizzi secondo varie teorie o filosofie o che lo si studi attraverso la lente di numerose discipline il colore ci influenza e ci affascina, in modo determinante, con modalità diverse ma con pari intensità.