Ricomposizione di antinomie ostinate. Progetti di paesaggio per i territori urbanizzati contemporanei

Riferimento: 9788822906045

Editore: Quodlibet
Autore: Lentini Manuel
Collana: Diap print/Dottorato
In commercio dal: 25 Giugno 2025
Pagine: 148 p., Libro in brossura
EAN: 9788822906045
18,00 €
Quantità
Disp. in 5/6 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Questo volume è l'esito di una ricerca condotta nel Dottorato Paesaggio e Ambiente della Sapienza, Università di Roma. Il punto di partenza dell'indagine è che il progetto di paesaggio si sia costituito come una declinazione teorica complessa, capace di metabolizzare i problemi emergenti connessi alla crisi della città, intesa nelle diverse accezioni novecentesche, dall'irrompere della questione ecologica attraverso la dimensione del rischio, soprattutto rispetto alle trasformazioni climatiche, alla questione delle diseguaglianze sociali, e al riaffermarsi dell'azione diretta da parte delle comunità come risposta alla condizione di crisi. L'ipotesi centrale della riflessione è che queste differenti tensioni stiano trovando un punto di incontro e di possibile co-evoluzione, in chiave progettuale, grazie al feedback tra consapevolezza ecologica e nuove forme di partecipazione, in modo significativo nei progetti di paesaggio contemporanei.