Fra Ginepro da Pompeiana. Storia di un frate fascista

Riferimento: 9788884747563

Editore: Il Cerchio
Autore: Acito Alessandro
Collana: Gli archi
In commercio dal: 03 Settembre 2025
Pagine: 166 p., Libro in brossura
EAN: 9788884747563
24,00 €
Quantità
Disp. in 5/6 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Francescano, scrittore, giornalista, oratore di piazza, cappellano militare volontario in Etiopia, Francia e Albania. Una storia sepolta in lettere conservate in vecchi bauli, frammentata tra decine di archivi, ricostruita grazie alle opere autobiografiche e alle testimonianze scritte e orali di chi l'ha conosciuto. Fra Ginepro fu fatto prigioniero in Albania dai greci, consegnato agli inglesi e da questi internato nei campi di concentramento indiani fino alla primavera del 1943, quando fu rimpatriato per uno scambio di prigionieri. Questa esperienza ne esacerbò il senso di missionariato virile, concepito a stretto contatto con i soldati semplici e in generale con le classi sociali più umili, sempre in prima linea, coi suoi sandali, il suo saio e le predicazioni 'ad exempla', per quell'Italia cristiana e fascista di cui fu acceso sostenitore, tanto che, dopo la deposizione di Mussolini nel luglio 1943, non faticò a riconoscersi nella Repubblica Sociale, nonostante l'apatia delle istituzioni ecclesiastiche. Fra Ginepro da Pompeiana, storia di un frate fascista è un'opera di ricerca basata su fonti inedite e fonti orali per riportare alla luce uno dei maggiori autori di memorialistica fascista esiliato dalla Chiesa dopo l'aprile del 1945 e che mette in luce l'appoggio di parte del clero alla Repubblica Sociale Italiana.