La ricerca del neofascismo. L'uso e l'abuso delle scienze sociali

Riferimento: 9788825501087

Editore: Aracne
Autore: A. James Gregor
Collana: Teoria politica
In commercio dal: 2017
Pagine: 388 p., Libro in brossura
EAN: 9788825501087
18,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il volume è uno studio sulla logica informale che ha governato mezzo secolo di scritti accademici dedicati a ciò che è stato in genere identificato come "neofascismo", assieme a un'attenta valutazione di quei movimenti e regimi considerati oggetto di indagine. Lo studio è sia pedagogico che di avvertimento. La tesi centrale dell'opera è che i termini come "fascismo", "generico fascismo" e "neofascismo" vengono spesso usati con notevole indifferenza, applicati solamente ai movimenti e ai regimi politici considerati di "destra" piuttosto che di "sinistra", spesso con l'intento di denigrare più che informare. All'interno di tale contesto vengono inseriti alcuni dei più importanti movimenti politici del nostro tempo, inclusi Alleanza Nazionale in Italia e il Bharatiya Janata Party in India, che hanno assolto entrambi incarichi di comando nei rispettivi governi. Identificare l'uno o l'altro come "neofascismo" ha chiare implicazioni nelle relazioni internazionali.