Alle origini del confronto con l'alterità. I filosofi greci, i barbari, gli stranieri

Riferimento: 9788854958487

Editore: CLEUP
Autore: Piangerelli Federica
Collana: La filosofia e il suo passato
In commercio dal: 30 Ottobre 2025
Pagine: 580 p., Libro in brossura
EAN: 9788854958487
40,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Di fronte al diffondersi di atteggiamenti razzisti e spinte xenofobe, questo volume riflette sulla complessa relazione tra identità e alterità da una inconsueta prospettiva storico-filosofica: il confronto con il pensiero greco antico. Al centro vi sono le voci dei filosofi - da Talete ad Aristotele - che interrogano con profondità teorica le figure del barbaros, lo straniero non greco, e dello xenos, lo straniero greco. Da questo percorso di analisi emerge uno scenario articolato che respinge visioni univoche e assolute, perché pone in tensione modelli concettuali e strategie operative che sono ad un tempo, ma in sensi diversi, di apertura e di chiusura verso l'altro. Questo atteggiamento critico rispetto a ogni ideologia dominante rende la filosofia greca un paradigma sempre attuale a cui tornare e da cui ripartire per affrontare alcune tra le sfide più urgenti del nostro tempo.