Lo spiritualismo ellenistico. La grande svolta del pensiero occidentale

Riferimento: 9788880910947

Editore: CLUEB
Autore: Giuseppe Masi
In commercio dal: 1995
Pagine: 192 p., Libro
EAN: 9788880910947
15,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La "grande svolta" è quella che caratterizza il trapasso dall'oggettivismo naturalistico della filosofia greca classica al soggettivismo antropocentrico della "nuova filosofia": quella maturatasi in Grecia in epoca tardo-ellenistica a cominciare da Panezio di Rodi e da Posidonio di Apamea: primi araldi di una concezione che ben può dirsi "spiritualistica" in quanto pone a fondamento esplicativo di ogni realtà lo Spirito. Accolto entusiasticamente a Roma, questo nuovo spiritualismo coinvolgerà, tra i primi, Filone d'Alessandria, le cui opere offrono una volta di più la riprova del collegamento dell'ebraismo con l'Egitto e con l'intera cultura egiziana.