Agostino Vanelli. Sindaco della Liberazione

Riferimento: 9788833835099

Editore: Biblion
Autore: Nigro Giuseppe
In commercio dal: 20 Ottobre 2025
Pagine: 204 p., Libro in brossura
EAN: 9788833835099
18,00 €
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Al centro del suo interesse stava la persona: del resto, l'uguaglianza fra esseri umani, la giustizia sociale, la libertà erano gli ideali per cui si era battuto e aveva patito l'esilio. Una filosofia di vita che egli praticava, più che teorizzare. Dalla postfazione dell'autore In occasione dell'80° Anniversario della Liberazione, il Comune di Saronno dedica una pubblicazione commemorativa ad Agostino Vanelli (1900-2004), medico, partigiano e primo Sindaco della città liberata dal nazifascismo. Designato dal Comitato di Liberazione Nazionale, Vanelli guidò Saronno per undici mesi - dalla primavera del 1945 alle elezioni del marzo 1946 - accompagnandola nel delicato passaggio dalla dittatura fascista al ripristino della democrazia, affrontando emergenze sanitarie e tensioni sociali con equilibrio, pragmatismo e forte senso di giustizia. Il volume ricostruisce non solo la figura del Sindaco della Liberazione, ma anche il contesto storico di quegli anni: l'Italia divisa tra speranze di rinnovamento e difficoltà del dopoguerra; i CLN incaricati di nominare amministratori di provata fede antifascista; la rinascita delle autonomie locali come laboratori di democrazia.