Prometeo inquieto. Trieste 1855-1937. L'economia, la povertà e la modernità oltre l'immagine della letteratura

Riferimento: 9788825518337

Editore: Aracne
Autore: Andrea Scartabellati
In commercio dal: 2018
Pagine: 620 p., Libro in brossura
EAN: 9788825518337
33,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il volume rispecchia cronologicamente l'evoluzione dell'economia di Trieste e il cambio radicale dei sistemi di assistenza. Si tratta di un'indagine di largo impianto e di riflessione a livello teorico, che si basa su una ricerca eccezionalmente vasta di documentazione sia ufficiale sia di fondi in gran parte finora poco o affatto esplorati. Scartabellati tiene sempre presente gli studi scientifici e il dibattito più generale dell'industrializzazione e delle scienze sociali sulla povertà, e dimostra grande maturità nell'elaborare il materiale raccolto. Le scelte delle fonti e delle periodizzazioni permettono di mettere in rilievo la dinamicità delle successive risposte fornite dalle amministrazioni comunali alla povertà urbana di dimensioni crescenti, che ha accompagnato l'evoluzione economica e l'immigrazione sia dalle campagne sia di profughi in transito nella città dall'Europa orientale. Particolarmente riuscite sono le analisi della particolarità di Trieste rispetto ad altre grandi città, e della sensibilità sociale delle autorità della Trieste asburgica nella Belle Époque.